![]() |
![]() |
![]() |
|||||
![]() |
documentario sullo straordinario
pianista jazz italo-francese michel petrucciani, affetto da una
grave malattia genetica che ne impedì il corretto sviluppo fisico ma
che non riuscì a fermare una strepitosa carriera mondiale conclusasi
nel 1999 per una morte precoce. ci sono biografie che sono
sceneggiature cinematografiche già scritte. e con la vita di
petrucciani, pur breve (36 anni), si potrebbe tirar su una saga.
tante donne, storie vere e inventate, un protagonista maestoso
nonostante la piccola statura. quel metro d’uomo si inarcava sul
pianoforte con la sapienza di un amante esperto e fantasioso - e i
suoi amori giurano che lo fosse -, affrontava la vita con una fame
selvaggia, conquistava il cuore degli appassionati di musica come
riusciva a farlo con quelli del suo bizzarro entourage. |
michael radford racconta michel petrucciani, virtuoso del jazz, pianista dal tocco irrepetibile, che ha trasformato il destino ingrato che lo ha fatto nascere con una malattia genetica invalidante in un'occasione di applicazione appassionata alla tastiera e di espressione totale di sé. francese, affetto da osteogenesi imperfetta e nanismo, figlio di un padre che lo crebbe nel mito di art tatum e dei grandi classici del jazz, michel a 13 anni era già un prodigio in grado di lasciare ogni pubblico e collega di stucco e a 19 si trasferiva a big sur, arruolato nel quartetto del sassofonista charles lloyd.
|
|||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
per i titoli ove non è stato possibile identificare e rintracciare l’effettiva titolarità dei diritti,viene assunta la disponibilità al versamento di eventuali emolumenti se dovuti |
tutti i diritti di proiezione sono stati assolti direttamente con i distributori |
![]() |
regolamento |
![]() |
trailer | ||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |